Primo Piano

TAGLIO DEL NASTRO ALLA STYPLEX DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE
-
Category
Primo Piano
L'AZIENDA DEI FRATELLI TISO COMPIE 40 ANNI E INAUGURA UNA NUOVA SEDE
Tutto è cominciato in un garage padovano negli anni '70. Luciano Tiso con la moglie Nadia facevano acquari e scoprivano un materiale malleabile: era il plexiglass che poi utilizzarono anche per fare insegne, targhe e tanto altro. Da allora sono passati 40 anni quelli del miracolo del nord est come pure della crisi. Oggi all'inaugurazione della nuova sede produttiva di Stylplex a San Giorgio delle Pertiche, lo stesso Governatore del Veneto, Luca Zaia, lo ha ricordato durante il taglio del nastro al quale hanno partecipato inoltre gli Assessori regionali Roberto Marcato e Giuseppe Pan, il Sindaco Piergiorgio Prevedello oltre ad altri rappresentanti istituzionali e di categoria. Il Presidente Zaia rivolto ai fratelli Loris e Luana che portano avanti l'eredità intuitiva dei genitori, ha parlato di tempeste e burrasche che hanno attraversato questa terra, constatando quanto la famiglia non si sia arresa e con coraggio, intraprendenza ha guardato avanti. "Le migliaia di partite iva - ha detto - che ancora animano il nostro territorio meritano l'autonomia". Lo spazio di uno scantinato è diventato uno stabilimento di 3500 metri quadri, in regime di autosufficienza energetica e con macchine di alta tecnologia. Ci lavorano quasi 30 dipendenti ed è la meta preferita di stilisti, designer, architetti, imprenditori, artisti. In Via Fornaci è arrivato pure lo staff di Giorgio Armani per arredare la boutique di Cannes alla ricerca di pezzi particolari, introvabili. Tecnici e personale della Stylplex in 24 ore hanno risolto il problema. Affidabilità, studio e ricerca: questo il segreto di un successo pluridecennale. "Trasparente come il cristallo ma molto resistente – spiegano Luana e Loris Tiso - plasmiamo metacrilati e materiali plastici di ogni genere dando loro la forma che abbiamo progettato con impegno nella ricerca della massima qualità. Questo ci ha ha portato ad essere un punto di riferimento a livello europeo. Ci occupiamo, in sostanza, delle mille anime di una materia nobile, lucente, flessibile e dinamica come il plexiglass”. “Dal produttore di caffè al titolare di una cantina, dal geometra all’impresa meccanica fino ai referenti dei migliori musei – continuano – qui tutti insieme, dal commerciale all’ultimo assunto, cerchiamo di accontentare tutte le esigenze studiando progetti su misura e creando cose speciali per ogni singola richiesta. Ci è stato insegnato cosi da nostro padre - spiegano - la nostra professionalità ci porta ad esplorare e sperimentare qualsiasi iniziativa. Siamo come il materiale che usiamo: duttili e performanti, provare per credere”.