fbpx
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
 • Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
Friday, 08 August 2025

P Primo Piano

IL DEBUTTO DEI GIOVANI VITICOLTORI DI COLDIRETTI BELLUNO AL VINITALY TRA RESILIENZA E FUTURO

MARTEDI 9 APRILE ALLE ORE 12.30 PADIGLIONE 4 STAND REGIONE VENETO

Belluno con poco meno di  200 ettari di vigneto, è la più piccola provincia veneta del vino. Malgrado questo, è una zona storica di coltivazione, dove da secoli si coltiva la vite. La zona più antica si trova tra Feltre ed Arsiè, un’area ben soleggiata per i vigneti di alcune varietà tipiche dell’areale, come la Bianchetta e la Pavana, una varietà rossa autoctona.

“Negli ultimi anni, complice il cambiamento climatico – commenta Coldiretti Veneto - e l’entusiasmo con la professionalità dei giovani imprenditori agricoli, i vitigni si sono estesi anche verso la parte est della provincia. Si tratta – spiega Coldiretti Veneto - di un vero laboratorio obbligato di innovazione che punta al rispetto dell’ambiente e alla salubrità della produzione sviluppando orientamenti alternativi come il metodo biodinamico o la scelta di vigne resistenti che abbattono del tutto gli interventi fitosanitari in caso di malattie fungine”. La presentazione di quattro vini è in programma MARTEDÌ 9 APRILE ALLE ORE 12.30 nello spazio istituzionale della Regione Veneto al padiglione 4. Il percorso comincia con la tipologia autoctona, per passare ai sorsi aromatici da coltivazione biologica e biodinamica, fino ad un brindisi  con le specialità di nuova generazione. La degustazione è promossa in collaborazione con la Latteria di Tisoi e i formaggi tipici della neo casara Carolina Da Rold. 

Programma: 

 Azienda Agricola Dorgnan – Cesio Maggiore, località Dorgnan - Solaris spumante 2018

Azienda Agricola Poggio Pagnan – Mel, località Zottier - Bronner e Souvigner Gris 2018

Azienda Agricola Principe di Mel – Mel, località Alle Vigne - Solaris 2017

Azienda Agricola Terre dei Gaia – Feltre, Vigneti di Fonzaso - Bianchetta 2018

Azienda Agricola Vieceli – Fonzaso, località San Michele Poss - Rosso Gentile 2017 (Pavana, Uva Turca, Paglialunga)

Azienda Agricola Terre dei Gaia – Feltre, Vigneti di Fonzaso - Pavana 2017

Direttore responsabile:

Dario Guerra

Proprietario/Editore:

Associazione “Motori e non Solo”

Direttore generale:

Cristian Pinzon

Email: info@nowpadova.com    

Social Link