fbpx
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
 • Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
Mercoledì, 30 07 2025

S Santa Giustina in Colle

CAMPOSAMPIERESE

ONORE AL MERITO. 60 I PREMITI

Le premiazioni di “Onore al Merito”, evento che premia aziende, cittadini e associazioni che hanno onorato il comune di Trebaseleghe, quest’anno si sono tenute venerdì 1 settembre in Auditorium comunale, primo evento della rinomata Fiera dei Mussi, giunta alla sua 839° Edizione. "Onore al Merito" è iniziato nel 2010 con soli 4 premiati e ha continuato fino al 2019; quest’anno ha visto ben 60 premiati: erano infatti molti i cittadini da premiare dopo la sospensione a causa del covid-19.  “La nostra amministrazione ha ritenuto di continuare la tradizione dell’evento Onore al Merito, dopo una pausa forzata di 3 anni, con la realizzazione dell’edizione 2023. – spiega il consigliere comunale Lucia Liberatore - Molte sono le realtà meritevoli nel nostro territorio, imprenditoriali, culturali, di associazionismo, di volontariato. Per motivi organizzativi solo alcune di queste sono state premiate, ma il nostro ringraziamento va a tutte le persone o organizzazioni presenti nel nostro comune che sono state fondamentali anche al raggiungimento del titolo di Città.”  “Abbiamo voluto continuare la tradizione di Onore al Merito premiando circa 60 persone che si sono contraddistinte in campo imprenditoriale, culturale, sportivo e nel volontariato perché riteniamo importante dire a voce alta il "grazie" di tutta la comunità a chi con il proprio lavoro, con impegno, con dedizione ha contribuito al benessere di tutta la città” spiega il sindaco Antonella Zoggia. I momenti di premiazione della cerimonia sono stati allietati da intermezzi musicali cantati da tre giovani trebaselicensi, Damiano Mangano, Matilde Alfonso, Sara Zacchello, allievi dell’Associazione Musicare. Le premiazioni sono partite dal mondo del volontariato, molto presente e radicato nel territorio: “senza i tanti volontari che popolano il nostro Comune, capoluogo e frazioni, sarebbe molto più difficile, se non impossibile, offrire molti servizi e iniziative che arricchiscono il nostro territorio”, ha detto il sindaco Zoggia. “Ecco perché sono stati premiati molti volontari che negli anni si sono contraddistinti per la loro disponibilità, tenacia e generosità, che hanno permesso al nostro Comune di crescere”, ha concluso. Dalle associazioni di volontariato si è poi passati a quelle culturali, che producono beni per così dire immateriali, e che fanno altrettanto bene alla comunità: capacità di leggere il passato e il presente, capire le problematiche che ci aspettano, offrire iniziative e proposte, sono solo alcune delle attività e delle caratteristiche di coloro che progettano, preparano, offrono stimoli alla crescita culturale di tutti noi e così facendo, migliorano la vita di tutta la nostra comunità. Poi sono state premiate aziende storiche del nostro territorio. Se la storia di Trebaseleghe affonda le sue radici principalmente nell’agricoltura (testimonianza rinnovata ogni anno proprio con l’antica Fiera dei Mussi), oggi la Città fonda gran parte delle sue attività e vita sociale sulle aziende e sulle attività commerciali e artigianali. L’antica sapienza e la grande laboriosità dei nostri cittadini hanno saputo rinnovarsi e portare il nome di Trebaseleghe anche fuori dalla città e addirittura nel mondo. La lista sarebbe stata lunghissima, e si è dovuto fare una scelta. Il prossimo anno toccherà ad altri. Ultimi, ma non per importanza, ad essere premiati sono stati gli ex dipendenti comunali, “Come amministrazione teniamo in modo particolare a premiare i nostri ex dipendenti - ha spiegato il sindaco - Cittadini che hanno dedicato la loro vita lavorativa alla nostra città, mettendosi a disposizione per la crescita e lo sviluppo di tutta la comunità, in tanti modi diversi, a seconda del settore in cui sono trovati”. “La serata è stata molto bella ed emozionante – dichiara l’assessore Francesca Pizziolo – Tanti i presenti, sono venuti quasi tutti premiati a parte chi proprio non ha potuto per problemi personali. Avremmo voluto sicuramente premiare anche altre persone, che meritano la riconoscenza di “Onore al merito”, ma il numero era già importante, e abbiamo rimandato ai prossimi anni. Questo evento per noi è simbolo ed esempio per tutti i trebaselicensi, importante sia per chi si contraddistingue, nel volontariato, nello sport, nell'associazionismo, la cultura e l'impresa della nostra Città, ma anche uno stimolo per tanti altri, nonché un segnale che l'amministrazione comunale vuole dare, ovvero che siamo consapevoli del valore del lavoro di questi cittadini, senza i quali un Comune farebbe fatica ad andare avanti. Grazie a tutti!”.

Direttore responsabile:

Dario Guerra

Proprietario/Editore:

Associazione “Motori e non Solo”

Direttore generale:

Cristian Pinzon

Email: info@nowpadova.com    

Social Link