Santa Giustina in colle - Camposampierese

PALAZZETTO DELLO SPORT. INNOVAZIONE PER 1.200.000 EURO
-
Category
Trebaseleghe
Sarà una grande festa il 19 settembre 2023 alle ore 19.00 per il taglio del nastro ufficiale del Palazzetto dello sport di Trebaseleghe, che, in questo ultimo anno, è stato oggetto di una ristrutturazione molto consistente. Le attività sono ripartite già alla fine di agosto, dopo la consegna delle chiavi alla società sportiva di pallavolo Silvolley, che lo gestisce in convenzione col Comune, ma verrà data ufficialità alla cosa, come si conviene dopo lavori così importanti. L'appalto di ristrutturazione comprendeva lavori di miglioramento sismico di tutta la struttura e opere di adeguamento statico della copertura, a cui sono state aggiunte migliorie e opere di efficientamento energetico di tutta la struttura, per un importo complessivo di quasi 1.200.000 euro. I lavori sono iniziati nell’estate 2022, dopo la chiusura delle attività sportive per limitare il più possibile interruzioni di attività alle associazioni sportive e alle Scuole Medie. Dopo 40 anni, il Palazzetto necessitava di un intervento importante sul tetto, nonché di lavori di adeguamento sismico e termico. Febbrili gli ultimi giorni in agosto per consegnare le chiavi prima possibile alla Silvolley: tutto è stato ultimato in tempo, e il prossimo anno si valuterà anche di rinnovare gli spogliatoi, con ulteriori ristrutturazioni. L'inaugurazione ufficiale del Palasport martedì sera alle ore 19.00 si unisce alla festa di presentazione ufficiale delle squadre delle Società sportive di Silvolley e Alta Fratte, che iniziano i campionati 2023-24. Quest’anno infatti oltre, agli allenamenti delle squadre di casa Silvolley, il Palazzetto ospiterà anche la squadra di Alta Fratte Volley femminile, promossa proprio alla fine dell'ultimo campionato, che ha scelto Trebaseleghe come propria sede casalinga. Pertanto dal 8 ottobre a Trebaseleghe inizierà il Campionato volley femminile di A2, campionato che “sicuramente incrementerà ulteriormente l'interesse per lo sport da parte delle ragazze, l'uso del nostro Palasport e la promozione dello sport nella nostra Città”, commenta l’assessore allo sport Francesca Pizziolo. Martedì prossimo, dunque, per l'inaugurazione, oltre all’amministrazione comunale di Trebaseleghe guidata dal sindaco Antonella Zoggia, saranno altresì presenti i sindaci di San Giorgio delle Pertiche e di Santa Giustina in Colle, Daniele Canella (che riveste anche il ruolo di Vice Presidente della Provincia di Padova) e Moreno Giacomazzi che hanno visto crescere nei loro Comuni l'Alta Fratte Volley. Verranno presentate le squadre di serie A2 femminile Nuvolí AltaFratte Volley Padova e della serie B maschile Silvolley. Presente anche il presidente del Comitato Paralimpico Veneto, Ruggero Vilnai. “Anche questa importante ristrutturazione procede nella direzione intrapresa dalla nostra amministrazione di proiettare Trebaseleghe in una dimensione sempre più moderna e aperta al futuro e al territorio nel senso più ampio, comprendente quindi anche i comuni a noi vicini – conclude il sindaco Antonella Zoggia – Siamo fiduciosi che il territorio risponderà bene anche a questo Palazzetto completamente rinnovato e all’impulso allo sport che deriverà dalla presenza di due grandi squadre di volley, che si allenano qui a Trebaseleghe”.