Santa Giustina in colle - Camposampierese

APERICUORE 2023 PER LA DISABILITÁ
-
Category
Trebaseleghe
Oltre 250 persone con disabilità presenti a Trebaseleghe per «AperiCuore 2023»
«AperiCuore», l’evento benefico organizzato dal Gruppo Giovani di Fondazione Cuore, con il patrocinio del Comune di Trebaseleghe, ospiterà più di 250 persone con disabilità fisica e intellettiva, seguite da centri diurni e cooperative del territorio, e proporrà tre giorni di musica e divertimento per giovani, adulti e famiglie. Sono all’incirca 250 le persone con disabilità che parteciperanno ad «AperiCuore 2023», la V edizione dell’evento benefico organizzato dal Gruppo Giovani di Fondazione Cuore Livio Mazzonetto Onlus. Dopo il grande successo dello scorso anno, «AperiCuore» torna in Piazza Gugliemo Marconi a Trebaseleghe, il 12-13-14 maggio 2023, con tre giorni di musica e divertimento e con l’unico grande obiettivo di fare del bene. La prima giornata dell’evento sarà dedicata a 250 giovani e adulti con disabilità, ospiti delle strutture di accoglienza del territorio, a cui verrà data la possibilità di vivere esperienze uniche ed emozionanti, grazie ad attività di musicoterapia, moto e buggy terapia, pet-therapy, terapia con il mezzo del cavallo (TMC), laboratori creativi e di manualità, organizzati con il sostegno di alcune associazioni culturali e sportive e di alcune realtà economiche della zona. A seguire, tre giornate con un ricco programma di attività per grandi e piccoli: animazione, musica dal vivo, spettacolo e intrattenimento, food trucks, attività all’aperto, concorsi creativi, auto d’epoca e non solo! E per concludere, domenica 14 maggio, in occasione della Festa della Mamma, un’intensa giornata dedicata alle mamme e alle famiglie. Tutto questo grazie all’importante contributo di moltissimi giovani volontari, uniti per fare del bene. L’intero ricavato dell’evento sarà destinato a due progetti di carattere sociale: “Il Cielo in una stanza”, per realizzare, all’interno della RSA La casa gialla di Camposampiero (PD), una stanza terapeutica in cui sperimentare il metodo Snoezelen, che permetta di generare diffuso senso di benessere in persone con autismo, disabilità cognitiva, fisica o affette da dolore cronico; ed il Progetto “Adotta una stanza”, promosso da Casa Priscilla di Padova, che mira a costruire una struttura di accoglienza per mamme con figli in difficoltà, donne maltrattate, minori in situazioni di disagio o abbandono, oltre che offrire servizi di comunità familiare, educativa e centro infanzia. ‘’Apericuore è un bellissimo evento organizzato da un gruppo di giovani che si mettono in gioco per fare del bene. – commenta l’assessore Francesca Pizziolo - Apericuore è un momento di festa e di ritrovo per tutto il paese, per grandi e piccini, con spettacoli che attireranno persone da tutti i paesi limitrofi, con un fine lodevole che è quello di aiutare le persone in difficoltà!’ "Accogliamo Apericuore in piazza a Trebaseleghe con grande soddisfazione e ammirazione per i giovani che, lavorando insieme, hanno creato una festa che include davvero tutti – conclude il sindaco Antonella Zoggia - un bel segnale di solidarietà e di futuro per la nostra città."