Primo Piano

FESTIVAL ASOLOLIBRI
-
Category
Primo Piano
Dal 21 Maggio al 04 Giugno torna Asololibri il festival più atteso e più giovane della Marca! Nel 2019 Asololibri giunge alla XVII edizione e decide di trattare il tempo più difficile di tutti: il futuro. Una coltre di dubbi avvolge gli anni a venire e l’unico modo per diradarla è cercare di pensare al presente e ai temi e ai problemi che avranno un impatto decisivo sulla vita di tutti. La sfida verrà raccolta dagli studenti che provengono da 20 istituti della zona. Come da tradizione, i ragazzi lavoreranno su testi e autori della migliore narrativa e saggistica italiana. Si parte dalle questioni ambientali che riguardano in generale il nostro pianeta, ma in particolare il polmone verde che lo fa respirare: gli alberi, ampiamente trattati nei testi di Daniele Zovi e Pietro Maroè. È importante anche riflettere sui cambiamenti nel mondo del lavoro e della tecnologia: conosceremo il padre del microprocessore Federico Faggin, un attento osservatore della new economy come Riccardo Staglianò e il finalista del Premio Campiello 2018 Francesco Targhetta che nel libro ‘Le vite potenziali’ racconta la generazione dei NEET. La sfida che l’intera Europa dovrà affrontare nel prossimo futuro è quella dei flussi migratori: Asololibri ospiterà l’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti e un romanziere come Matteo Righetto che narra l’epopea dei migranti veneti. Non manca né la narrativa di formazione (Matteo Bussola, Eleonora Marangoni e Gianfranco Bettin), né, ovviamente, quella distopica (Marco Magnone). E se la cultura è l’ultima difesa da un futuro incerto, allora sono importanti le lezioni della blogger Irene Facheris, del giornalista Pietro Del Soldà e della professoressa Cristina Dell’Acqua. Il festival è impreziosito dalla meravigliosa cornice medievale del borgo di Asolo con i suoi scorci mozzafiato, la sua storia e i suoi incredibili monumenti. Asololibri: una riserva per chi leggerà anche in futuro!
Ecco il programma completo:
- Martedì 21 Maggio ore 18:00 - Sala della ragione - Asolo
Matteo Bussola - La vita fino a te (Einaudi) presenta: Scuola Media Scarpa di Villorba
- Martedì 21 Maggio ore 20:45 - Sala della ragione - Asolo
Federico Faggin - Silicio (Mondadori) presenta: Isiss Verdi di Valdobbiadene
- Mercoledì 22 Maggio ore 20:45 - Sala Consiliare - Asolo
Irene Facheris (Cimdrp) - Creiamo cultura assieme (TLON) presenta: Istituto Cavanis di Possagno
- Venerdì 24 Maggio ore 20:45 - Teatro Duse - Asolo
Daniele Zovi - Alberi Sapienti Antiche Foreste (UTET) presenta: Scuola Media di Asolo
- Venerdì 24 Maggio ore 20:45 - Sala Consiliare - Asolo
Riccardo Staglianò - Lavoretti (Einaudi) presenta: ITSET Martini di Castelfranco Veneto
- Sabato 25 Maggio ore 17:30 - Galleria Browning - Asolo
Pietro Del Soldà - Non solo di cose d'amore (Marsilio) presenta: La Salle Internationa Campus (Istituto Filippin) di Paderno del Grappa
- Domenica 26 Maggio ore 16:30 - Sala Consiliare - Asolo
Marco Minniti - Sicurezza e libertà (Rizzoli) presenta: Liceo Da Vinci di Treviso
- Lunedì 27 Maggio ore 20:45 - Sala della ragione - Asolo
Pietro Maroè - L'azzurro infinito degli alberi (Rizzoli) presenta: Isiss Verdi di Valdobbiadene
- Martedì 28 Maggio ore 20:45 - Sala Consiliare - Asolo
Francesco Targhetta - Le vite potenziali (Mondadori) presenta: Istituto Duca degli Abruzzi
- Mercoledì 29 Maggio ore 20:45 - Sala della Ragione - Asolo
Eleonora Marangoni - Lux (Neri Pozza) presenta: Liceo Tito Lucrezio Caro di Cittadella
- Giovedì 30 Maggio ore 20:45 - Sala Consiliare - Asolo
Marco Magnone - Berlin (Mondadori) presenta: Liceo Levi di Montebelluna
- Venerdì 31 Maggio ore 20:45 - Sala Consiliare - Asolo
Cristina Dell'Acqua - Una SPA per l'Anima (Mondadori) presenta: Liceo Veronese di Montebelluna
- Domenica 02 Giugno ore 16:30 - Sala Consiliare - Asolo
Cristiano Meneghel - Una spia in laguna (Espressioni di Marca Aperta) presenta: Liceo Levi di Montebelluna
- Lunedì 03 Giugno ore 20:45 - Sala della Ragione - Asolo
Matteo Righetto - La terra Promessa (Mondadori) presenta: IPSSAR Maffioli di Montebelluna
- Martedì 04 Giugno ore 20:45 - Sala Consiliare - Asolo
Gianfranco Bettin - Le avventure di Numero Primo (Einaudi) presenta: Liceo Artistico di Treviso
Per informazioni sugli eventi del Festival: Biblioteca di Asolo: tel.: 0423951317 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Libreria Massaro: tel.: 0423497998 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.