fbpx
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
 • Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
Venerdì, 01 08 2025

P Primo Piano

A FELTRE L'ATTESO FILM "ZABARDAST"

Venerdì 8 febbraio l’Officinema di Feltre presenterà tre film, tra cui l’atteso e osannato Zabardast, una produzione francese che racconta un viaggio tra le vette inviolate del Pakistan: il film racconta l’emozione dell’esplorazione e della vita al limite, ma anche, con delicatezza, il tema della paura e dell’amicizia. Questo film rientra nel Festival Naturae 19.

Assieme a Zabardast, A time to remember, di Ben Page e James Hamer, sull’esplorazione invernale nei selvaggi altipiani della Scozia. Colors of change, di Jenny Nichols, racconta il paesaggio della Groenlandia, minacciata dai cambiamenti climatici, visto attraverso gli occhi di un’artista, di uno scienziato e di un vecchio Inuit. 

L’evento, NATURÆ19 è una rassegna di 13 film (anche prime nazionali e europee) corto e medio-metraggi, selezionati tra le migliori produzioni nazionali e internazionali. Spesso sono lavori di giovani registi o di case di produzione indipendenti che difficilmente raggiungeranno le grandi sale italiane.

I temi sono sempre quelli cari ad AKU. Vivere sulle terre alte non è come in un romanzo da classifiche metropolitane. E sempre accade che l’avventura più esaltante sta nel portare a termine la propria sfida personale, solitaria, irripetibile: una salita impegnativa sulla montagna più ripida del mondo, quanto una giornata di lavoro accanto ai propri animali. Perché la vita e l’avventura sono la stessa cosa, soprattutto quando attorno a te domina la natura. NATURÆ è ideato e organizzato da AKU trekking&outdoor footwear in collaborazione con Winter Film, the tiny festival about mountains' stories. 

Direttore responsabile:

Dario Guerra

Proprietario/Editore:

Associazione “Motori e non Solo”

Direttore generale:

Cristian Pinzon

Email: info@nowpadova.com    

Social Link