Primo Piano

IL RITORNO DELLA "FUGASSA" SULLE TAVOLE DEI VENETI
-
Category
Primo Piano
CORONAVIRUS: COLDIRETTI/IXE, DOLCI DI PASQUA FATTI IN CASA PER 1 FAMIGLIA SU 2
Nella mappa dei dolci tipici regionali spicca la “fugassa” specialità veneta che nel periodo pasquale sta ritrovando il suo giusto spazio. Tra le mura domestiche il 53% delle famiglie italiane da nord a sud riscoprono antiche ricette sperimentando con gli ingredienti semplici dei veri e propri capolavori della pasticceria. Per la tradizione contadina regionale – spiega Coldiretti - la torta di Pasqua, si chiama fugassa e vanta origini storiche. La tradizione racconta che la focaccia veneta fu ideata da un fornaio trevigiano che in occasione delle festività aggiunse all’impasto del pane altri ingredienti, come uova, burro e zucchero, tutto in quantità moderata dati i costi, ottenendo così un pane soffice e dolce, da regalare ai suoi clienti. La necessità di passare il tempo fra le mura domestiche ha spinto al ritorno della cucina casalinga fai da te – commenta Diego Scaramuzza presidente regionale e nazionale di Terranostra – una attività tornata ad essere gratificante per uomini e donne come antidoto alle tensioni e allo stress provocate dalla pandemia. I cuochi contadini – conferma Scaramuzza - hanno creato una serie di tutorial e corsi on line dove vengono spiegati trucchi e segreti del menù a kmzero. E per chi non vuole perdere il senso del “mangiare fuori” una squadra di operatori agrituristici è operativa per raggiungere ogni fine settimana chiunque voglia provare un pasto speciale fatto di prodotti locali. Consultando il sito https://veneto.coldiretti.it/