fbpx
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
 • Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
Friday, 08 August 2025

P Primo Piano

VINCOLI ALLE FRONTIERE METTONO A RISCHIO 5,2 MLD DI EXPORT VENETO

Con i vincoli alle frontiere, le difficoltà logistiche e al calo della domanda estera,  l’export agroalimentare regionale - che vale 5,2 miliardi - è a rischio. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti in relazione moltiplicarsi dei limiti ai valichi posti da un numerosi Paesi. I tecnici dell’osservatorio regionale raccolgono segnalazioni di aziende con problematiche di mercato in Austria, Germania e Svizzera. Nelle ultime ore arrivano le prime criticità anche dalla Polonia.  La situazione è confermata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che hanno attivato una casella di posta elettronica (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) dove riportare casi di restrizioni e discriminazioni verso i prodotti italiani. La stretta piu’ pericolosa è al Brennero ed interessa i Paesi dell’Unione Europea. Ma limitazioni ai passaggi transfrontalieri sono state decise a nord anche dalla Svizzera, che ha deciso di chiudere alcuni posti di collegamento con l’Italia mentre a est coinvolgono due tradizionali porte di passaggio delle merci Made in Italy verso l’Europa orientale, come la Slovenia sulla sua frontiera terrestre e la Croazia che ha sospeso i collegamenti via mare fra Ancona e Spalato. Con l’88% delle merci che in Italia viaggia su gomma – precisa la Coldiretti – le difficoltà delle esportazioni sono amplificate dalla rinuncia dei trasportatori stranieri per questioni sanitarie e strumentalizzazioni. Un quadro che invita Coldiretti a chiedere ai supermercati, ipermercati e discount di aderire con atti concreti alla campagna di mobilitazione #MangiaItaliano privilegiando negli approvvigionamenti sugli scaffali le mozzarelle con il latte italiano al posto di quelle ottenute da cagliate straniere, salumi ottenuti con la carne dagli allevamenti italiani, frutta e verdura nazionale ed extravergine Made in Italy al 100%.

 

 

Direttore responsabile:

Dario Guerra

Proprietario/Editore:

Associazione “Motori e non Solo”

Direttore generale:

Cristian Pinzon

Email: info@nowpadova.com    

Social Link