Primo Piano

ECONOMIA CIRCOLARE, IL PRIMATO VA ALL’ITALIA
-
Category
Primo Piano
COLDIRETTI, VENETO LEADER CON LE BUONE PRATICHE DEL COMPOST IN AGRICOLTURA. SABATO 13 APRILE ORE 9.00 PROVE DIMOSTRATIVE IN CAMPO NELLA TENUTA AGRICOLA SANT’ILARIO A MIRA (VE)
ATTESI IL PRESIDENTE NAZIONALE ETTORE PRANDINI E IL MINISTRO GIANMARCO CENTINAIO
L’Italia distanzia Regno Unito, Germania, Francia e Spagna in tema di economica circolare ed è in pole position nelle classifiche europee per indice complessivo di circolarità, ovvero il valore attribuito in base al grado di uso efficiente delle materie prime. Il Veneto, si conferma regione leader con la diffusione di buone pratiche in agricoltura e l’impiego del compost come fertilizzante. Esperienze innovative e d’avanguardia saranno presentate sabato 13 aprile prossimo in occasione della giornata promossa da Coldiretti in collaborazione con i Comuni di Mira e Campagna Lupia nella Tenuta di “Sant’Ilario” in Via Giare 172 a Mira a cui interverranno il Presidente nazionale Ettore Prandini e il Ministro delle Politiche Agroalimentari e del Turismo Gian Marco Centinario. L’azienda a tutti gli effetti pioniera, si estende su 1.400 ettari ed ha già intrapreso da tempo un orientamento ecosostenibile. Nel programma della giornata Coldiretti ha previsto dimostrazioni in campo, con lavorazioni dei terreni e distribuzione della sostanza organica. Molti i momenti di dibattito a cura degli esperti scientifici che intratterranno i visitatori per valutare gli effetti positivi delle prassi agronomiche: dall’apporto di nutrienti all’effetto ammendante, fino alla capacità di ritenzione idrica compresa quella delle piante di resistere agli stress di diversa natura, biotici e abiotici.
Saranno presenti per i saluti di benvenuto Gianluca Forcolin Vice Presidente della Regione, Marco Dori Sindaco di Mira e Alberto Natin primo cittadino di Campagna Lupia. I lavori saranno introdotti dal Senatore Gianpaolo Vallardi Presidente della Commissione Agricoltura. Il contributo tecnico sarà portato da Lorenza Franz e Paolo Giandon dell’Arpav, dal Prof. Francesco Morari dell’Università di Padova. Massimo Centemero Direttore del Consorzio Italiano Compostori, Piero Gattoni del Consorzio Italiano Biogas, Francesco Vincenzi Presidente Anbi e Stefano Ciafani di Legambiente.