Governo/Regione

CIMICE ASIATICA. STERMINIAMOLA IN INVERNO
-
Category
Governo/Regione
Cimice asiatica, Caon (Forza Italia): "Sterminiamola in inverno"
Interrogazione del deputato veneto al ministro dell'Agricoltura. Aggredire la cimice asiatica quando è più debole e, soprattutto, è più stanziale: d'inverno, con il freddo. È la strada che si chiede venga presa in considerazione al Ministro dell'Agricoltura per combattere l'insetto infestante. La richiesta è stata presentata, con un'interrogazione, dai parlamentari di Forza Italia, Roberto Caon, Anna Lisa Baroni e Raffaele Nevi e fa seguito alla risoluzione, approvata alla Camera il 2 ottobre, che impegna il Governo a potenziare la lotta alla cimice asiatica. "Le ipotesi non sono mancate — ricorda Caon — alcune molto suggestive, come l'utilizzo di insetti antagonisti, tra cui la "vespa samurai". Ora chiediamo che venga valutata un'operazione forse meno fantascientifica, ma sicuramente attuabile subito: una campagna di disinfestazione in inverno». Il principio è quello di aggredire la specie «aliena» mentre si trova in fase di quiescenza. "Com'è noto — prosegue Caon — la cimice asiatica è un insetto molto mobile. Per questo motivo e non perché, come si sente dire, la specie sia resistente ai pesticidi, il trattamento fitosanitario in estate tende a fallire. Diversa la situazione in inverno: le cimici asiatiche tendono a radunarsi in gruppi grazie a un richiamo chimico a base di feromoni, prediligendo i luoghi caldi come gli impianti di ventilazione. Purtroppo, nei diversi studi che abbiamo potuto esaminare non è stata affrontata l'ipotesi di intervenire nel periodo invernale. Credo sia importante vagliare questa possibilità". Negli ultimi anni la cimice asiatica si è diffusa capillarmente in tutta la Pianura Padana, causando gravi danni a molte culture, tra cui quelle di peschi, meli e noccioli. Solo nel 2019 si stima che la sua presenza abbia causato danni al comparto agricolo per almeno 300 milioni.