fbpx
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
 • Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
Sunday, 03 August 2025

G Governo/Regione

BILANCIO 2019: FISCO E TASSE

Per quanto riguarda il fisco e le tasse ci sono dei cambiamenti per rientrare con le entrate governative. 

Pace Fiscale - Aliquota al 20% per sanare il pregresso di chi ha già presentato la dichiarazione dei redditi. Per accedere si dovrà però avere un Isee massimo di 20.000euro. Tolta invece la dichiarazione integrativa dove si poteva far emergere il 30% in più di quanto dichiarato fino a 100.000€.

Rottamazione cartelle - Con la previsione di una rateizzazione fino a 10 rate in 5 anni, verranno rottamate le cartelle esattoriali, senza pagare interessi e sanzioni.

Evasori - Stralciata la norma che prevedeva il carcere per i grandi evasori fiscali, che sarà oggetto di un DDL ad hoc.

Multe e bollo auto non pagato - Per importi inferiore a 1.000€ riferite al periodo 2000-2010. Cancellate multe e tasse non pagate (compreso il bollo auto).

Fattura elettronica - Dal 1 gennaio 2019 avvio dell’obbligo della fattura, per i primi sei mesi però non sono previste sanzioni.

Canone Rai - Per gli anni successivi al 2018, prorogata la riduzione del canone Rai a 90 euro.

Pane -Prevista un’Iva agevolata per chi produce pane e cracker con saccarosio, cereali interi o in granella e semi, erbe aromatiche e spezie, grassi e oli alimentari industriali.

Acquisto auto - Per chi acquista un’auto non elettrica o a basse emissioni con costo superiore ai 45.000 euro, tra il 2019 e il 2021, ci sarà una imposta parametrata al numero di grammi di biossido di carbonio emessi.

Disabili - Raddoppio da 400 a 800 euro, per i figli con disabilità.

Uso contante per i turisti - Aumenta il tetto massimo per l’uso del contante da parte dei turisti, da 10.000 euro a 15.000 euro

Ombrelloni balneari - Detassazione degli ombrelloni presenti negli stabilimenti balneari in base ai metri quadrati di ombra.

Web Tax - Dai ricavi tassabili delle imprese che vendono online, prelievo del 3% all’ammontare.

Money transfer - Per i trasferimenti di denaro effettuato con Money transfer verso paesi fuori dell’Unione Europea, tassa dell’1,5%.

Sigarette elettroniche - Decisa una detassazione.

Flat Tax -Con reddito fino a 65.000 €, forfait al 15% per gli autonomi. Sugli importi successivi, si aggiunge un ulteriore 5%, fino a un massimo di 100.000€.

 

Ufficio Stampa NowPadova

 

Direttore responsabile:

Dario Guerra

Proprietario/Editore:

Associazione “Motori e non Solo”

Direttore generale:

Cristian Pinzon

Email: info@nowpadova.com    

Social Link