Este - Bassa Padovana

ESTE. INVECCHIARE BENE E IN BUONA SALUTE SI PUÒ
-
Category
Este
Le nuove iniziative del progetto "Invecchiare Facendo Integrazione Sociale Over 65" sono all'insegna dello scambio intergenerazionale. "Per invecchiare in buona salute è necessario elevare la qualità di vita delle persone – dice l'assessore al Sociale Lucia Mulato – per questo puntiamo a valorizzare il ruolo attivo degli anziani all'interno della società". Prendono avvio questa settimana le nuove iniziative del progetto "Invecchiare facendo Integrazione Sociale Over 65" con visite alla città di Este e al Museo archeologico, attività ludiche e culturali e pure un laboratorio di cucina presso il CFP Manfredini. Il nuovo ciclo, realizzato in collaborazione con realtà associative del territorio, è all'insegna dello scambio intergenerazionale. Questo il calendario:
14/02 – Tour della Città di Este con ritrovo in piazza Maggiore alle ore 10.00
22/02 – Attività ludiche presso il Patronato Redentore dalle ore 9.30
25/02 – Incontro sul giornalismo presso la Fondazione Santa Tecla alle ore 15.00
28/02 – Visita al Museo Nazionale Atestino dalle ore 15.30
04/03 – Incontro intergenerazionale presso il Centro Argento Estense dalle ore 16.00
07/03 – Attività ludiche presso il Patronato Redentore dalle ore 9.30
13/03 – Serata conclusiva
Il laboratorio di cucina curato dal professor Simone Muraro si terrà presso l'Istituto Salesiano Manfredini nei pomeriggi del 21, 24, 28 febbraio e 9 marzo. Tutte le attività sono gratuite previa iscrizione contattando International Online University (capofila del progetto) allo 049 9101545 o tramite email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.. Il progetto di promozione dell'invecchiamento, al quale partecipano ben 12 partner e che è finanziato dalla Regione Veneto, ha già permesso di attivare numerosi servizi, consulenze gratuite e attività di socializzazione per un totale di 520 ore erogate da personale qualificato. Si tratta di servizi come l'assistenza domiciliare per il disbrigo di pratiche quotidiane e la cura della persona; il supporto alla socializzazione e i laboratori ludico-ricreativi;lo sportello informativo presso il Centro Argento Estense; i corsi di alfabetizzazione digitale e di storia e cultura locale. A breve sarà pronto il "decalogo contro gli abusi agli anziani" frutto dell'incontro tenutosi l'11 dicembre 2019 su "Truffe e raggiri" al quale sono intervenuti il Comando dei Carabinieri di Este e quello della Polizia Locale.