Massanzago - Camposampierese

2 APRILE. FESTA DI PRIMAVERA
-
Category
Trebaseleghe
Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con la "Festa di Primavera" a Trebaseleghe, grazie all'associazione “Antica Fiera dei Mussi” che, con il consueto impegno e grandi capacità, ha organizzato, con bancarelle, esposizioni, spettacoli, fiori e piante, la nostra tradizionale giornata di benvenuto alla primavera. È stato un piacere immenso lo scorso anno poter tornare a incontrarci in piazza con amici e vicini e respirare l’allegro profumo dei fiori, dopo le tante limitazioni alla socialità dovute alla pandemia. Piante e fiori sono tra i doni del creato più graditi un po’ per tutti, grandi e piccini, uomini e donne, a qualunque età e in qualunque momento. Rappresentano, in particolare per noi trebaselicensi, un legame importante con il nostro territorio, da sempre vocato alla natura, sia che si parli di campi o di orti, sia che si tratti anche solo di abbellire un giardino o un davanzale. Se nella memoria dei nostri anziani è custodita la storia di Trebaseleghe e delle sue frazioni, nei più giovani di sicuro giardini curati e terrazzi fioriti non possono che dare allegria e riaccendere quella scintilla di contatto con la terra, che negli anni della sempre meno recente industrializzazione stiamo un po’ tutti perdendo, soprattutto le nuove generazioni. È anche in virtù di questo legame antico che tengo molto al mantenimento delle feste e dei momenti di celebrazioni storiche della nostra cittadina, che vorrei non venissero perse nelle corse frenetiche di tutti i giorni: regaliamoci una domenica di “lentezza” e colori, sperando anche nel bel tempo e un caldo sole primaverile. Vi lascio, cari concittadini, con un’esortazione proprio per la primavera appena arrivata e l’estate che arriverà: stiamo vivendo, chi più chi meno, con apprensione le notizie che già prima della fine dell’inverno ci hanno raggiunto sulla siccità che dall’anno scorso non ha praticamente mai mollato la presa. A Trebaseleghe siamo fortunati, la nostra è una terra ricca di acque, tuttavia proprio per questo è necessaria in noi una nuova consapevolezza della natura effimera di quest’abbondanza, che sta venendo meno anche per noi. Per questo vi esorto a fare attenzione nei mesi a venire nel consumare questa risorsa importantissima, ma purtroppo limitata, sia nei campi e nei giardini, sia nelle nostre case. Confido nel senso di responsabilità di ciascuno, come la nostra comunità ha sempre fatto. Augurandomi di vedervi numerosi nelle vie e nelle piazze, vi aspetto per festeggiare insieme l’arrivo della primavera!
Il sindaco Antonella Zoggia
L’attesa è grande; i volontari si sono molto impegnati e sperano di vedere Trebaseleghe gremita di persone e colori.
Alle 7 di domenica mattina apertura dunque della Festa con giardini in piazza Principe di Piemonte, fiori e piante in piazza Marconi, esposizione di prodotti agricoli, ortofrutta, formaggi e salumi, mostra di attrezzature agricole e da giardinaggio, hobbistica a tema sulle vie laterali del centro.
Alle 7.30 Inizio dell’esposizione e mostra ornitologica con uccelli da gabbia e voliera a cura dell’associazione ornitologica nell’area del parco Draganziolo.
Alle 8.00 inizio dell’esposizione di fiori, piante e piante antiche in piazza Marconi.
Alle 9.00 verranno posizionate le auto d'epoca in piazza Marconi e nelle vie centrali.
Alle 10.30 grande sfilata delle Majorette Blu Bell’s, Filarmonica Mazzarollo, Arceri del Basilisco, i quali partiranno da piazza Principe di Piemonte per arrivare al parco Draganziolo.
Sempre al parco si terranno poi le premiazioni alle 11.30 degli espositori di uccelli da gabbia e da voliera a cura dell’associazione Ornitologica.
Alle 13.15 iniziano le iscrizioni alla rassegna cinofila amatoriale al parco Draganziolo, aperta a tutte le razze.
Alle 15 allestimento del campo per le dimostrazioni e prove gratuite di tiro con l’arco con l’Associazione Arceri del Basilisco, sempre al parco Draganziolo.
Si chiude alle 15.30 con l’esibizione di artisti di strada e spettacoli a tema primaverile per le vie del centro e al parco
“Sarà una bella giornata di festa per far fiorire l'amicizia e la collaborazione nella nostra comunità”, conclude il sindaco Zoggia – vi invito tutti ad uscire di casa per fare un giro in piazza e in parco Draganziolo e vivere insieme questa festa di primavera, condividendo il desiderio di futuro e di pace per tutti”.