Camposampiero - Camposampierese

FIACCOLATA PER GIULIA
-
Category
Trebaseleghe
Lunedì 20 Novembre, a mezzogiorno ci siamo uniti all’Ulss 6 Euganea osservando un minuto di silenzio per Giulia e per tutte le vite spezzate di donne come lei. Con questo gesto simbolico abbiamo voluto stringerci al dolore della famiglia e di tutta la comunità coinvolta nella tragedia che si è consumata. Ogni anno, il Comune di Trebaseleghe sabato 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, organizza manifestazioni ed eventi volti alla sensibilizzazione su un fenomeno sempre più drammatico. Oggi siamo chiamati ancora una volta con urgenza a dare testimonianza del nostro impegno per contrastare questa inumana violenza, la vita strappata di Giulia sarà ricordata a Trebaseleghe con una fiaccolata e una santa Messa. Il ritrovo alle panchine rosse di Piazzale Fermi è fissato alle 16:30, poi la fiaccolata lungo via Fermi, via Edison e via Don Orione, un momento di riflessione e ricordo delle vittime di femminicidio davanti al Municipio e alle 18:00 una Santa Messa in memoria di Giulia, di Natascia e di tutte le donne che hanno perso e continuano a perdere la vita per mano di un uomo. "Lo faremo per Giulia, per Natascia, per tutte le donne vittime di violenza che hanno visto i loro sogni spezzarsi - commenta il sindaco Antonella Zoggia - In questi giorni siamo stati gettati nello sconforto dell'ennesimo femminicidio, ancora più terribile perché ha coinvolto una ragazza nel fiore degli anni e con una vita davanti a se’. La nostra mente è andata al 2017, quando anche la nostra comunità è stata scossa dalla tragedia di Natascia, giovane mamma uccisa dalla pazzia violenta di un uomo. Ora piangiamo per queste vite, ricordiamole in occasione del 25 novembre, ma nessuno si fermi allo sconforto e alla rassegnazione per una società sempre più fragile e conflittuale. E’ nostro dovere impegnarci con più forza nell’educazione delle giovani generazioni, nelle relazioni di amicizia, nella tolleranza, nella solidarietà, per disarmare l’odio e la violenza con la pace e il rispetto reciproco. Dobbiamo farlo urgentemente, per tutte le donne e per il futuro della nostra umanità.”